Skip to main content

Tanto ormai      I      Download      I      Chiara Palazzolo

www.tantormai.it

www.tantormai.it

Ricovero e morte di Chiara Palazzolo

Tanto ormai è l'espressione che alcuni sanitari continuano a pronunciare con le parole e con i fatti quando si trovano davanti malati terminali. Un atteggiamento di abbandono che condanna il malato, negli ultimi giorni di vita, alla solitudine privandolo anche dei più elementari diritti di cittadinanza. 

Questo accade anche in reparti di strutture sanitarie d'eccellenza, nonostante in Italia dal 2010 sia in vigore la legge sulle cure palliative, che obbliga invece i sanitari ad attivare una serie di prestazioni per eliminare la sofferenza di questi malati, in quanto “ogni paziente inguaribile è curabile”.

Tanto ormai parla del caso della scrittrice Chiara Palazzolo, morta il 6 agosto 2012 al Policlinico Gemelli di Roma per un tumore al fegato, dopo un ricovero di appena due settimane. Un ricovero gestito da parte del personale sanitario in maniera negligente e inappropriata, che non ha portato a Chiara nessun beneficio sotto il profilo clinico, né è riuscito a rendere sereni gli ultimi giorni di vita.

Anselmo Terminelli

Scarica il libro

Tanto ormai... è disponibile per il download gratuito in versione stampabile e per ebook. Scarica

  • pdf (A4)
  • pdf (A5)
  • epub
  • mobi 

Indice

Sintesi

Tanto ormai

Capitolo I - Negligenza in sanità e conseguenze

Capitolo II - La carriera degli incapaci e dei negligenti

Capitolo III - Il cadavere maltrattato

Capitolo IV - La prestazione inappropriata

Capitolo V - La nuova rivoluzione sanitaria

Capitolo VI - Il declino del merito professionale

Capitolo VII - Umanizzazione e prendersi cura

Capitolo VIII - L'abbandono

Capitolo IX - L'ultimo giorno

Conclusione

Chiara Palazzolo

“Signora del fantastico italiano”, Chiara Palazzolo “è morta nella notte tra domenica 5 e lunedì 6 agosto 2012”, lasciando “in eredità agli scarni retaggi del buon romanzo italiano alcuni libri da preservare nell'oblio generalizzato cui ha abituato la lettura frettolosa e di occasione”.

leggi la biografia

© 2015 Anselmo Terminelli. Tutti i diritti di riproduzione e traduzione del testo, eseguiti con qualsiasi mezzo, sono riservati in tutti i Paesi.

email: info@tantormai.it